Pianura Veronese

Pianura Veronese

  • Versione accessibile
  • Italian (IT)
  • English (UK)
  • Home
  • Pianura Veronese
    • Presentazione
    • Come arrivare in Pianura
    • Punti di interesse
    • Artigianato
    • Agricoltura
    • Prodotti tipici ed enogastronomia
    • Esperienze
    • Siti amici
  • Ospitalità
    • Mangiare
    • Dormire
      • Bed and Breakfast
      • Affittacamere
      • Country House
      • Appartamenti
      • Ostelli
      • Alberghi/Hotel
      • Agriturismi
      • Aree di sosta camper
    • Cavalcare
    • Pedalare
    • Fattorie didattiche
  • Eventi
    • Eventi della Pianura
    • Altri eventi Provincia
    • Altri eventi Regione
  • Osservatorio
    • Presentazione
    • Cos'è l'osservatorio
    • Il Territorio
  • Download
  • Home_1
    La pianura, un paesaggio unico
    Terra, acqua, cielo. Questa è la Pianura Veronese. Questi sono gli elementi vitali di un territorio in cui la natura, da sempre signora incontrastata, ha modellato contorni e confini.
  • Home_2
    Attraversando la pianura
    Fermatevi a guardarla con attenzione. Anzi, osate oltre, provate a toccarla, ad annusarla, a viverla.
  • Home_4
    Vivendo la pianura
    Abbandonatevi al ritmo lento delle stagioni, come usavano fare i contadini di un tempo, pazienti e rispettosi.
  • Home_3
    Benvenuti!
    Sono tutti lì, davanti a voi, i caratteri originari della nostra pianura. Pronti a disvelarsi allo sguardo del viaggiatore moderno.

Pianura Veronese

Ancora oggi, non è raro scoprire nel disegno attento del paesaggio agrario, gli ultimi boschi di robinie o di faggi che offrono, con le ultime appendici delle zone umide rimaste intatte nella Bassa, il senso di una natura vergine, primitiva, “buona”. L’uomo sembra conservare, nei boschi e nelle terre umide, l’ultima immagine di un paradiso perduto (Dino Coltro)

 

ESPERIENZE

Attività da fare in Pianura

Approfondisci

DORMIRE

Dove alloggiare in Pianura

Approfondisci

Mangiare

Dove degustare i sapori della Pianura

Approfondisci

Itinerari unici nella Pianura Veronese

  • il sistema delle corti e delle ville

  • i castelli e le fortificazioni

  • le chiese e gli edifici di culto

  • i musei

  • i siti naturalistici

I comuni che hanno aderito al progetto Pianura Veronese

 

                           

 

Ufficio IAT

Via G. Matteotti, 39
I-37045 Legnago (VR)
Tel ++39 0442 20052
Fax ++39 0442 603490
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Facebook: IatLegnago

Stay Tuned

  • Facebook
  • Calendario

Download

  • Cartografia
  • Brochure

Newsletter

Privacy Policy

Pianura Veronese 2023 All rights reserved
Versione Desktop Versione Mobile
Credits 3.0 - M-lab